Dal 1970 a Marina di Camerota, l’Hotel Baia delle Sirene è un'eccellenza del Cilento. L’Hotel si affaccia su una delle più belle e suggestive spiagge della Campania, dove il mito incontra il sogno di una vacanza esclusiva e rilassante.
Le Stanze
EVENTI

Rendi unico il tuo giorno speciale! Festeggia il tuo evento all'Hotel Baia delle Sirene.
Scopri di più
L'hotel è molto bello e pulito con camere vista mare, il cibo ottimo, personale gentilissimo e il mare è spettacolare e vicinissimo (ci si arriva a piedi). Alla reception troverete il signor Mario, un uomo molto gentile e umano che ringrazio per la sua disponibilità. Spero di ritornarci l'anno prossimo
Struttura bellissima, camere vista mare, personale gentilissimo e disponibilissimo, cibo ottimo e per finire un mare mozzafiato. Un grazie di cuore al signor Mario alla reception, una persona molto umana e disponibile. Ci ritornerò sicuramente!
Che dire di questo soggiorno stupendo, mare spettacolare, camere pulite, cibo delizioso(la crostatina con ricotta fichi e noci!!) personale in spiaggia ed in albergo disponibile e gentilissimo... un ringraziamento speciale al signor Mario, Eliana, al bagnino Andrea e a Giovanni della sala ristorante! Torneremo sicuramente!
Capelli di Venere
Oasi Alento
Acciaroli
Spiaggia Cala Bianca
Palinuro
Punta Licosa
Raggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SS517Var in circa 1 ora, le Cascate dei Capelli di Venere si trovano a Casaletto Spartano nell’oasi Capello e sono tra le più belle della Campania. Partiamo dal nome, le rocce sulle quali scorrono le cascate sono ricoperte da una particolare pianta, una felce di nome Capelvenere, dal colore verde acceso e dall’aspetto elegante. Pur essendo le cascate l’attrattiva principale, all’interno dell’Oasi Capello troviamo svariati sentieri e ponti da attraversare oltre ad caratteristico mulino ad acqua. L’accesso all’Oasi è a pagamento, all’info point situato all’inizio del parco si potrà acquistare il biglietto a 3 euro che permette l’accesso alle cascate, ai sentieri e all’area pic-nic attrezzata con bagni e area riservata ai bambini.
SCOPRI DI PIÙRaggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SP430 in circa 50 minuti, l’Oasi Alento si trova nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Ideale per gli appassionati della natura incontaminata, vi ritroverete in un Sito di Importanza Comunitaria di 3.024 ettari che comprende oltre al fiume Alento anche un grande parco naturalistico, una diga in terra che ha originato un grande lago artificiale e tutta una serie di servizi offerti ai visitatori. Visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, laboratori didattici, un orto botanico, area pic-nic attrezzata e tanto altro.
SCOPRI DI PIÙRaggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SS267 in circa 1 ora, Acciaroli è uno dei più caratteristici paesi della costiera cilentana situato tra Mezzatorre di San Mauro Cilento e Pioppi. Un viaggio che vi farà vivere le esperienze tipiche del piccolo borgo di pescatori, tra vicoli stretti e case in pietra, fino ad arrivare alla Torre Normanna risalente al XII Secolo e alla Chiesa dell’Annunziata, simbolo del paese. Acciaroli è anche e soprattutto mare: la prima spiaggia da citare è la Spiaggia Grande, nota anche come la Perla del Cilento, situata a pochi passi dal centro e raggiungibile a piedi, si estende fino a Mezzatorre di San Mauro Cilento. Il suo mare cristallino e la sua sabbia chiara ti sapranno conquistare, facendo passare a te ed alla tua famiglia una giornata indimenticabile. Spiaggia meno conosciuta, ma incredibilmente caratteristica è quella di Torre Caleo, con alle spalle la torre normanna dalla quale prende il nome. È situata poco prima del centro abitato che ha ospitato Ernest Hemingway ispirando la storia del suo capolavoro “Il vecchio e il mare“.
SCOPRI DI PIÙLa spiaggia di Cala Bianca è raggiungibile via mare dal porto di Marina di Camerota oppure in auto dalla nostra struttura alla spiaggia di Lentiscelle in circa 5 minuti e da li affrontando a piedi il caratteristico Sentiero degli Infreschi. La spiaggia prende il nome dal colore dei ciottoli sull’arenile che fondendosi con l’azzurro cristallino del mare offrono uno spettacolo incredibile che le è valso il titolo di Spiaggia più bella d’Italia di Legambiente nel 2013.
SCOPRI DI PIÙRaggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SR562 in circa 15 minuti, Palinuro si trova nel comune di Centola ed è uno dei centri balneari più famosi del Cilento. Prende il nome dal nocchiero di Enea, che naufragò tra il golfo di Policastro e l’insenatura di Pisciotta. Ad un centro abitato ricco di ristoranti, locali e negozi si affiancano bellissime spiagge e siti naturali da non perdere. Tra le spiagge più belle e suggestive non si possono non citare la spiaggia de “Le Dune”, quella del Mingardo, la spiaggia Marinella e quella dell’Arco Naturale.
SCOPRI DI PIÙRaggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SP430 in circa 1 ora e 30 minuti, Punta Licosa si trova a Sud del comune di Castellabate, tra San Marco e Ogliastro Marina e si può raggiungere tramite due soli punti di accesso: a sud da una strada ad accesso limitato e a nord da un sentiero. Si può giungere anche via mare attraccando al porto. Licosa è totalmente immersa nella natura tra vegetazione e spiagge incontaminate; le principali attrattive del luogo sono l’isola di Licosa che ospita il caratteristico Faro di segnalazione e il piccolo porticciolo dove attraccano gozzi e pescherecci.
SCOPRI DI PIÙ
Seguici