SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)
Skip to Content
Rendi prezioso il tuo soggiorno visitando i luoghi più caratteristici della Costiera Cilentana.
La spiaggia di Cala Bianca è raggiungibile via mare dal porto di Marina di Camerota oppure in auto dalla nostra struttura alla spiaggia di Lentiscelle in circa 5 minuti e da li affrontando a piedi il caratteristico Sentiero degli Infreschi. La spiaggia prende il nome dal colore dei ciottoli sull’arenile che fondendosi con l’azzurro cristallino del mare offrono uno spettacolo incredibile che le è valso il titolo di Spiaggia più bella d’Italia di Legambiente nel 2013.
Raggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SR562 in circa 15 minuti, Palinuro si trova nel comune di Centola ed è uno dei centri balneari più famosi del Cilento. Prende il nome dal nocchiero di Enea, che naufragò tra il golfo di Policastro e l’insenatura di Pisciotta. Ad un centro abitato ricco di ristoranti, locali e negozi si affiancano bellissime spiagge e siti naturali da non perdere. Tra le spiagge più belle e suggestive non si possono non citare la spiaggia de “Le Dune”, quella del Mingardo, la spiaggia Marinella e quella dell’Arco Naturale.
Vivi l’incredibile esperienza della pesca notturna. La Lamparata prende il nome dalla luce posizionata sulla barca, la quale illumina lo specchio dell’acqua attirando i pesci in superficie. Il pescato verrà cucinato mangiato in spiaggia; possibilità di bagno notturno.
Vivi l’incredibile esperienza di visitare la Grotta Azzurra di Marina di Camerota. Questo scorcio di paradiso prende il nome dal meraviglioso effetto creato dalla luce del sole che illumina il fondale azzurro. Conosciuta anche come Cala Grotta Fortunata per l’elevata pescosità delle sue acque, è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Cilento.
Tutti i giorni i pescatori della Coop. Cilento Blu ti condurranno a scoprire le bellezze nascoste della costiera Cilentana. La baia degli infreschi, vincitrice del premio della Spiaggia più bella d’Italia di Legamambiente nel 2014, è un must da visitare.
Raggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SS267 in circa 1 ora, Acciaroli è uno dei più caratteristici paesi della costiera cilentana situato tra Mezzatorre di San Mauro Cilento e Pioppi. Un viaggio che vi farà vivere le esperienze tipiche del piccolo borgo di pescatori, tra vicoli stretti e case in pietra, fino ad arrivare alla Torre Normanna risalente al XII Secolo e alla Chiesa dell’Annunziata, simbolo del paese. Acciaroli è anche e soprattutto mare: la prima spiaggia da citare è la Spiaggia Grande, nota anche come la Perla del Cilento, situata a pochi passi dal centro e raggiungibile a piedi, si estende fino a Mezzatorre di San Mauro Cilento. Il suo mare cristallino e la sua sabbia chiara ti sapranno conquistare, facendo passare a te ed alla tua famiglia una giornata indimenticabile. Spiaggia meno conosciuta, ma incredibilmente caratteristica è quella di Torre Caleo, con alle spalle la torre normanna dalla quale prende il nome. È situata poco prima del centro abitato che ha ospitato Ernest Hemingway ispirando la storia del suo capolavoro “Il vecchio e il mare“.
Raggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SP430 in circa 50 minuti, l’Oasi Alento si trova nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Ideale per gli appassionati della natura incontaminata, vi ritroverete in un Sito di Importanza Comunitaria di 3.024 ettari che comprende oltre al fiume Alento anche un grande parco naturalistico, una diga in terra che ha originato un grande lago artificiale e tutta una serie di servizi offerti ai visitatori. Visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, laboratori didattici, un orto botanico, area pic-nic attrezzata e tanto altro.
Raggiungibile in auto dalla nostra struttura percorrendo la SP430 in circa 1 ora e 30 minuti, Punta Licosa si trova a Sud del comune di Castellabate, tra San Marco e Ogliastro Marina e si può raggiungere tramite due soli punti di accesso: a sud da una strada ad accesso limitato e a nord da un sentiero. Si può giungere anche via mare attraccando al porto. Licosa è totalmente immersa nella natura tra vegetazione e spiagge incontaminate; le principali attrattive del luogo sono l’isola di Licosa che ospita il caratteristico Faro di segnalazione e il piccolo porticciolo dove attraccano gozzi e pescherecci.
Seguici